top of page

Cos’è la Religione? Perché è stata creata?


La religione è stata creata da uomini Santi guidati da buoni propositi d’amore e pace, per indurre la massa, a capire l’importanza della devozione, della preghiera, del timore di Dio. Tutte le religione infatti, battono sul medesimo punto: Amare il prossimo, vivere una vita retta, morale e improntare la propria vita su Dio.

Ogni religione essendo fondata da diversi Maestri di varie parti del mondo, ha usi, costumi e norme differenti dipendenti dal popolo che la professa. Gli errori delle religioni NON DEVONO essere imputati alla religione stessa, ma all’uomo che con la sua brama di potere ha sfruttato questo mezzo Divino per comandare, inibire e controllare la massa. Sappiamo bene, come la fede e l’attaccamento a Dio, siano le “ ancore” più importanti per l’umanità, ecco perché uomini malvagi e menti corrotte hanno deviato e modificato i grandi insegnamenti per soggiogare e controllare in maniera sicura il popolo ignorante trandone beneficio per i loro scopi egoistici.

Tutte le religioni esprimono un linguaggio occulto. Creato appositamente per i tempi in cui furono scritti ma con un significato ed un insegnamento immortale per qualsiasi epoca. Tuttavia solo un vero maestro può spiegare i veri significati ed i misteri occultati all’uom comune, che invece nella sua ignoranza e convinzione, fraintende e crea nuove norme e nuove sette.

L’ateo dovrebbe quindi aprire la sua mente ed invece di rifiutare ogni cosa come falsa, deve distinguere e separare il grano dalla pula, capendo dove ci porta la religione nel suo vero e sacro significato, cioè re – legare, riunire gli uomini su Dio, cioè sul giusto, sul bene e cosi, capire che siamo tutti Dio e non c’è diversità fra gli uomini. Confondere o rigettare questi sacri Insegnamenti solo per l’errore di chi se ne fa capo, e come negare che esista la verità solo perché nel mondo vi sono persone bugiarde.

La religione è quindi una guida. È come una mappa che indica il retto agire, il comportamento da seguire per una giusta esistenza. Qualsiasi religione è perfetta e giusta, sta a noi decidere quali sono i costumi e gli usi che più sublimano il nostro essere, donandoci amore verso tutto. Tuttavia per i dubbiosi o chi non riesce a distinguere quali siano gli insegnamenti veri da quelli modificati, potranno tranquillamente seguire l’unica vera religione, la quintessenza di tutte le altre : La religione dell’Amore. Che appunto un unifica tutte le religioni in una. Mettendo in risalto non gli usi, i rituali o le norme singole di ognune, ma il suo unico fine per tutti. Amare incondizionatamente e fare sempre il bene.


Σχόλια


Vuoi scriverci per approfondire qualcosa o inviare qualche testimonianza o correzione sui testi?

Siamo disponibili a qualsiasi richiesta.

Questo sito è di proprietà di ogni sincero ricercatore che desidera condividere la sua conoscenza al servizio del prossimo.

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page