top of page

Recommended books *  (By clicking on the cover of each book it is possible to purchase them  on various online sites)

* All these texts have been viewed by the authors of the site and considered reliable sources and of great help and spiritual inspiration)

L'Autore, uno scienziato americano, dopo un lungo percorso di ricerca spirituale, incontrando grandi maestri quali Yogananda, Krishnamurti, Maharishi, fece l'incontro della sua vita: Sathya Sai Baba.

È la cronaca affascinante e documentata di molti miracoli compiuti da Sathya Sai Baba. I Suoi miracoli sono solo la manifestazione più vistosa dell’altra dimensione, quella profondamente spirituale, invano esorcizzata dalla psicanalisi e dalla psicologia.

L'autore illustra la vicenda del suo incontro con il maestro indiano, esponendo inoltre teorie sulla ricerca scientifica e su come essa sia incompleta senza una presa di coscienza spirituale.

Un anno dopo la sua pubblicazione, nel settembre del 1992, l'autore fu scomunicato per "eresia" dalla Curia Romana, rappresentata dal Card. Camillo Ruini e, di conseguenza, radiato dalla Chiesa Cattolica.

Sri Ramana Maharshi è stato uno dei più importanti saggi dell'India moderna. In questa chiara e profonda raccolta di dialoghi, il lettore attento saprà certamente cogliere la potenza degli insegnamenti di Sri Ramana e il loro impatto sul proprio cammino evolutivo.

Una raccolta di domande e risposte riguardanti l'indagine sul Sé poste a Sri Ramana Maharshi da alcuni cercatori che incontrarono il saggio a Tiruvannamalai, ai piedi della sacra collina di Arunachala.

Una stupenda biografia sul Saggio di Arunachala: Sri Ramana Maharshi. Questo testa racconta dettagliatamente la vita e gli insegnamenti del Realizzato.

Stupendo, un libro davvero toccante scritto da due discepoli diretti e contenente due opere; la prima parla del Lila di Sri Ananadamayi Ma raccontano tramite l'esperienza di uno dei suoi discepoli più stretti, mentre la seconda parte è una raccolta di domande e risposte poste nell'arco degli anni.

il monaco benedettino Henri Le Saux, noto col nome di Abhishiktananda, ci accompagna nella sua "iniziazione alla vita monastica hindu". Egli abbandona poco a poco ogni pregiudizio ed ogni bagaglio intellettuale e la Montagna infine lo ripaga riconoscendolo come "uno dei suoi".

La Kundalini, chiamata simbolicamente anche "Il Potere del Serpente" per via di una delle sue raffigurazioni, è la forza creatrice fondamentale dell'universo. La presente opera tratta dunque del Potere del Serpente, dal punto di vista sia dottrinale che sperimentale; contiene inoltre la prima traduzione dal sanscrito di due importanti testi.

In quest'opera il Maestro Sivananda spiega in modo esauriente ed approfondito la vita dell'aldilà. Quante dimensioni esistono oltre quella terrena? Sopravviviamo alla morte e in che modo? Come ci si prepara alla morte? Chi abita nelle altre dimensioni? Questi ed altri sono gli interrogativi ai quali il maestro Sivananda ha dato una risposta in tale testo.

Il Karma Yoga è il servizio altruistico e disinteressato che serve a purificare la mente dell'uomo. Il lavoro è adorazione di Dio e va fatto senza desiderare il frutto delle azioni. Nel libro viene spiegata la legge del Karma e la Reincarnazione, i diversi tipi di karma e le operazioni dei tre "guna", per combinare azione con meditazione e realizzare Dio.

Il libro descrive in maniera dettagliata la mente dell'uomo e presenta vie e mezzi per giungere alla pace offrendo metodi semplici, efficaci e ben sperimentati, con utili consigli su concentrazione e meditazione che, se seguiti fedelmente, vi porteranno al successo in breve tempo.

Un commentario della Bhagavad Gita. Questa opera è straordinaria per chiarezza e semplicità. La traduzione è rimasta volutamente aderente allo stile di Gurudev: semplice e pieno di ripetizioni utili a far entrare in mente il concetto espresso, anche a scapito, talvolta, della forma italiana.

Biografia di un santo-patriota che ha ispirato il rinascimento spirituale dell'India e che scelse il servizio all'umanità come missione terrena nel corso della sua breve vita.

Questo libro riporta le parole ed il pensiero di uno dei più grandi Yogi contemporanei, che è considerato da molti un Avatar o incarnazione divina, Sri Ramakrishna. Le parole dell'Avatar sono precedute da una profonda descrizione sul pensiero di questo Guru, di un suo famoso allievo, Swami Vivekananda, validissimo scrittore che ebbe il merito di essere tra i primi a diffondere lo Yoga in Occidente.

PARTE I Dalla creativa penna del prof. Nārāyaṇa Kasturi, docente universitario, osservatore attentissimo, cronista scrupoloso quanto obiettivo, per nulla incline a farsi incantare e avvezzo a percorrere i più sottili meandri della logica, nasce la biografia UFFICIALE di Śrī Sathya Sai Baba. È stata definita una sorta di Vangelo – tanti sono gli episodi, le parabole, i prodigi narrati – di cui l’autore è stato testimone diretto per ben trentaquattro anni.

PARTE II Dalla creativa penna del prof. Nārāyaṇa Kasturi, docente universitario, osservatore attentissimo, cronista scrupoloso quanto obiettivo, per nulla incline a farsi incantare e avvezzo a percorrere i più sottili meandri della logica, nasce la biografia UFFICIALE di Śrī Sathya Sai Baba. È stata definita una sorta di Vangelo – tanti sono gli episodi, le parabole, i prodigi narrati – di cui l’autore è stato testimone diretto per ben trentaquattro anni.

PARTE III Dalla creativa penna del prof. Nārāyaṇa Kasturi, docente universitario, osservatore attentissimo, cronista scrupoloso quanto obiettivo, per nulla incline a farsi incantare e avvezzo a percorrere i più sottili meandri della logica, nasce la biografia UFFICIALE di Śrī Sathya Sai Baba. È stata definita una sorta di Vangelo – tanti sono gli episodi, le parabole, i prodigi narrati – di cui l’autore è stato testimone diretto per ben trentaquattro anni.

Questa biografia – scritta dal premio Nobel Romain Rolland – ci fa rivivere la vita di colui che in India viene considerato un’incarnazione divina come Rama, Krishna, Buddha e Gesù. Sri Ramakrishna fu l’incarnazione di millenni di spiritualità indiana; da lui ebbe origine il rinascimento spirituale dell’India e della nuova umanità.

In questo libro Sai Baba prende in esame alcuni sūtra vedici in sanscrito e dopo averli trasformati in un linguaggio comprensibile all’uomo moderno, li spiega e li chiarisce in modo mirabile ed unico, come solo Lui sa fare.

Un concentrato di insegnamenti presentato nella forma di dialogo, articolato in numerosi incontri tra Sai Baba e un devoto anonimo, ma benedetto dalla straordinaria ed unica opportunità di sottoporre i suoi dubbi al Maestro.

L'autore è l’Avatār stesso, il quale scrive tutti gli articoli – in seguito raccolti nei volumi detti Vāhinī – li spiega, li illustra, pone le domande e dà le risposte. Quale fortuna più grande, quale privilegio più stupefacente potremmo aspettarci?

Le Upaniṣad sono dei trattati metafisici, il cui contenuto risponde alle eterne domande dell’uomo. L’opuscolo prende in considerazione le dieci Upaniṣad più note; Sai Baba ci introduce con la semplicità e la profondità della Sua esposizione ai più alti misteri contenuti nei sacri testi vedici.

«L’importanza di seguire una via più elevata che conduca al Supremo può essere compresa solo dopo aver sperimentato e capito il mondo. Il mondo è attraente poiché si presenta in modo seducente, anche se è in continuo cambiamento e quindi non permanente; in realtà è un fenomeno di materia in dissolvenza. Una volta realizzata questa verità, si diviene consapevoli del "Gioco Cosmico" di Dio e dell’Essere Eterno Universale.»

Il libro non è un commentario alla Bhagavad Gītā, ma la ripercorre offrendoci una rinnovata esposizione dei suoi stessi temi maestri, quelli essenziali al lettore d’oggi. In questo libro di Rivelazione, scritto di pugno da Sathya Sai Baba, si parla dei dialoghi tra Kṛiṣhṇa e Arjuna, ma presto si comprende che non ci si trova di fronte a un racconto, bensì a una intensissima sessione di insegnamenti di profondità estrema che dello stesso Autore Divino, allora nelle vesti di Kṛiṣhṇa.

Saggio di gran pregio per l’esposizione chiara e adamantina di concetti che gli eruditi rendono spesso oscuri e contorti. Il Divino Maestro traccia il sentiero per condurre l’anima alla realizzazione spirituale. Egli si serve della Sapienza vedica per indicare e illustrare con parole chiare e adeguate la via sicura che conduce chi ‘ama sé stesso’ alla Meta più alta. È un testo di meditazione e insieme di studio che si compone di brevi esposizioni di argomenti precisi e circoscritti, ideali per c

Nel leggere il testo il devoto sarà in contatto proprio con la fonte dell’Amore, nel tradurre in azione il Suo Messaggio sarà guidato dalla Grazia del Signore stesso, nel fare esperienza della disciplina spirituale qui prescritta egli s’immergerà nel maestoso Oceano di Compassione.

Questo libro è la Voce autentica della Divina Incarnazione, la quale ha messo a punto i codici morali ed etici per la grande massa di popoli contemporanei, e merita quindi uno studio attento e devoto. Dharma è la Divina Legge Universale, è rettitudine, moralità, la prescritta linea di condotta, è l’osservanza dei codici morali per la tutela e la protezione della società, nonché il corretto adempimento dei propri obblighi e doveri.

Si arriva alla pace solo con la rinuncia, la disciplina spirituale e la messa in pratica costante. La pace dell’individuo è la premessa indispensabile, è il primo gradino per ottenere la pace nel mondo. Infatti Baba afferma che solo quando l’uomo ha la pace dentro di sé, quando c’è pace nella famiglia, nella città, nella nazione, nell’intera società umana, solo allora potrà esserci pace nel mondo.

Il testo mette in evidenza in particolare modo l’Advaita Vedānta, la filosofia del non-dualismo, la ricerca della Verità, della totalità e dell’unità per giungere infine alla Consapevolezza dell’Uno, che è il summum bonum, l’apice e l’essenza del Messaggio dell’Avatār.

PARTE I Sai Baba, Autore, Regista, Attore, Spettatore, Critico del dramma che si sta continuamente svolgendo nel tempo e nello spazio, racconta la storia di un poema epico, nel quale Egli assunse in tempi remoti il ruolo di Rāma. Attraverso questa straordinaria narrazione possiamo imparare a osservare gli avvenimenti con distacco, a vivere seguendo le regole del dharma, a coltivare le qualità divine che risiedono in noi e a migliorare così la nostra vita.

PARTE II Sai Baba, Autore, Regista, Attore, Spettatore, Critico del dramma che si sta continuamente svolgendo nel tempo e nello spazio, racconta la storia di un poema epico, nel quale Egli assunse in tempi remoti il ruolo di Rāma. Attraverso questa straordinaria narrazione possiamo imparare a osservare gli avvenimenti con distacco, a vivere seguendo le regole del dharma, a coltivare le qualità divine che risiedono in noi e a migliorare così la nostra vita.

Per placare la sete di conoscenza dell’uomo, Sai Baba porta sollievo ai nostri conflitti donandoci i Suoi preziosi scritti. "La Verità di Sai" è un compendio di sapienza vedica e di saggezza pratica, è un’ulteriore Gītā con cui l‘Eterno Auriga ci guida verso la Dimora della Pace Suprema, meta di tutta l’umanità.

Nel libro, gli incantevoli racconti della vita terrena dell’avatār Kṛiṣhṇa vengono esposti dal Saggio Śuka al re Parīkṣit il quale, negli ultimi giorni della sua vita, si propone fermamente di tenere la mente concentrata sulle gloriose storie del Signore per poi fondersi in Lui.

Uno scritto completo di Sai Baba sui requisiti per meditare, in cui ci dà preziosi suggerimenti pratici e insegnamenti sulla tecnica da seguire.

È considerato uno dei 100 libri più importanti del ventesimo secolo, ed è il libro che ha trasformato la vita a milioni di persone. Il testo è coinvolgente ed è stato il testo che ha spronato maggiormente ed introdotto nei lettori l'accostamento alla spiritualità orientale. Tuttavia, anche se un bellissimo libro da leggere, al contrario degli altri testi di vari autori, noi autori del sito non garantiamo la sicurezza e l'affidabilità dei racconti.

Lo Yoga Vasishtha è la più antica opera sanscrita del più alto ordine sul Vedanta, attribuita al sommo poeta del Ramayana, Maharishi Valmiki. L'opera racconta degli insegnamenti che Vasishsta trasmise a Rama servendosi di antiche e bellissime storie. Chi pratica la ricerca del Sé o dell'Assoluto troverà in questo libro una miniera inesauribile di conoscenza e di pratiche istruzioni spirituali.

Questo libro ci racconta di un santo asceta itinerante nel più completo abbandono alla Volontà di Dio.

Do you want to write us to deepen something or send some testimony or corrections on the texts?

We are available for any request. This site is owned by every sincere researcher who wishes to share his knowledge in the service of others.

Thanks! The message has been sent.

bottom of page